nutrizione pediatrica

Investire nell’alimentazione della prima infanzia è una strategia infallibile. I ritorni sono incredibilmente alti.

Anne M. Mulcahy

Fin da piccoli una corretta alimentazione associata ad interventi di educazione alimentare sono fondamentali per accompagnare la crescita e per la prevenzione dell’insorgenza di obesità con annesse complicanze. Sia una malnutrizione per eccesso che per difetto possono influire negativamente fin da subito o nel futuro sulla qualità di vita del bambino e saranno di più difficile correzione successiva. Instaurare comportamenti alimentari corretti fin dall’infanzia li renderà poi automatici in età adulta evitando di dover ricorrere a diete snervanti 

Durante le fasi di accrescimento il continuo rapporto e confronto con il pediatra ed eventualmente endocrinologi o altre figure mediche è fondamentale per gestire al meglio il bambino/ragazzo. Sono infatti soggetti che necessitano di continue e particolari attenzioni in quanto in continua e rapida modifica fisiologica e psicologica.

Le esperienze di educatore e allenatore con bambini e ragazzi mi permettono di comprenderli meglio e comunicare e instaurare un rapporto di fiducia con loro