nutrizione e diabete

Chiunque sia stato stato il padre di una malattia, una alimentazione non corretta ne è stata la madre. George Herbert

L’attività svolta presso l’unità di diabetologia dell’ospedale San Carlo di Milano mi ha consentito l’approfondimento della nutrizione in una delle patologie sempre più diffuse nel mondo. Lavorare con medici specialisti mi ha permesso di apprendere i meccanismi fisiopatologici del diabete, le principali modalità di trattamento e di prevenzione.

Nel paziente diabetico l’alimentazione assume un ruolo chiave e parallelo alla terapia farmacologia e permette la prevenzione e diminuzione delle complicanze della malattia. Una sua corretta e completa conoscenza e applicazione consente quindi una gestione complessiva del paziente.

Durante lo svolgimento della visita sarà richiesto al cliente di mostrare, oltre agli ultimi esami ematochimici, il referto dell’ultima visita medica con annessa terapia farmacologica in atto e di indicare i contatti del medico curante, con cui sarà mia premura mettermi in contatto, per poter attuare una cura coordinata e complessiva. Verranno inoltre spiegate la gestione di possibili complicanze come le ipoglicemie e strategie per una completa gestione dei pasti come la conta dei carboidrati