mi presento
La cultura alimentare è alla base della salute Umberto Veronesi

Mangiare è una necessità, ma mangiare in modo intelligente è un’arte La Rochefoucauld
La mia passione per alimentazione e nutrizione si è sempre accompagnata al piacere di sedermi a tavola. Una contraddizione? No, anzi, sono certo che si possa conciliare il buon cibo ed il nutrirsi bene.
Conseguo con il massimo dei voti e lode la laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana, specifico corso di laurea magistrale tenuto congiuntamente dalle facoltà di Medicina e Chirurgia e Scienze Alimentari e non solo una specializzazione a seguito di una laurea scientifica. Completa la mia preparazione una laurea con il massimo dei voti in Scienze e Tecnologie Alimentari che mi permette di conoscere produzione e trasformazione dei cibi e gli aspetti della qualità e sicurezza alimentare.
Mi occupo di varie tematiche nutrizionali dal controllo del peso fino a piani alimentari per persone con particolari patologie e attività di prevenzione ed educazione alimentare. Con le esperienze presso gli Ospedali SS Carlo e Paolo di Milano e ICANS (centro internazionale per lo studio della composizione corporea) ho approfondito problematiche di alimentazione in pazienti diabetici, obesi e e pediatrici anche affetti da SMA1 (atrofia muscolare spinale).
La collaborazione in corso con Humanitas Medical Care con visite presso i loro ambulatori mi garantiscono aggiornamento e crescita professionale continua.
La mia passione per lo sport mi porta a seguire, ragazzi ed adulti, che praticano sia a livello amatoriale che agonistico, ed anche atleti di livello internazionale di squadre sportive nazionali. Sono convinto che una nutrizione mirata e bilanciata sia fondamentale per raggiungere i propri obbiettivi sportivi, non solo a livello agonistico. Con la frequenza di corsi e il continuo studio di testi di nutrizione sportiva unisco le mie passioni garantendo sempre il massimo aggiornamento professionale.

I ragazzi da me allenati e con i quali abbiamo vinto dei campionati provinciali del CSI (centro sportivo italiano) mi stimolano molto perché, per diventare i campioni di domani e soprattutto crescere al meglio, devono essere educati e seguiti fin da subito. Svolgo attività di educazione alimentare presso società e centri sportivi rivolgendomi ad atleti, allenatori ed anche genitori.
L’esperienza di allenatore mi ha fatto sviluppare capacità di ascolto e motivazione, importanti per supportare chi ha bisogno di seguire una dieta o meglio intenda intraprendere un percorso nutrizionale che possa diventare uno stile di vita.
Sono anche uno dei nutrizionisti di riferimento di AISAC, associazione che supporta pazienti portatori di acondroplasia.
Sono attento all’aggiornamento professionale che garantisca ai miei pazienti sempre le pratiche nutrizionali all’avanguardia come di avere un network medico di esperienza con cui potermi confrontare e collaborare.
Chi sono in sintesi
Formazione
- Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana 110/110 Lode – Università degli Studi di Milano
- Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari 110/110 – Università degli Studi di Milano
- CORSO Accademia italiana fitness: “NUTRIZIONE NELLO SPORT”
- CORSO Nutrimedifor: “L’alimentazione del calciatore”
- CORSO Nutrimedifor: “L’alimentazione dell’anziano e terapia nutrizionale”
- CORSO Nutrimedifor: “La terapia nutrizionale nelle principali patologie gastroenterologiche”
- CORSO SIFA : “Alimentazione in età pediatrica e geriatrica”
Collaborazioni
Oltre che presso lo studio di via Solari 7 in Milano ricevo anche in:
- Humanitas Medical Care (Milano Domodossola – Monza – Bresso – Arese) da marzo 2021
- Persana – Centro di Fisioterapia – Riabilitazione – Poliambulatorio Specialistico (Pieve Emanuele) da settebre 2021
- Studio di Fisioterapia Movens (Milano – Missori) da marzo 2021
- Centro Salute Vigevano (Vigevano – PV) da aprile 2021